Didattica a Distanza


 

La scuola non si ferma

In questo momento in cui non si possono fare le lezioni in presenza, la tecnologia ci viene in soccorso abbattendo le distanze e ristabilendo un canale di comunicazione che ci permette di:
  • attivare lezioni a distanza
  • mantenere i contatti con le famiglie e gli alunni
  • mettere a disposizione risorse didattiche per supportare lo studio da casa
Gli strumenti utilizzati dai docenti per attuare la didattica a distanza sono molteplici, sia per soddisfare le diverse esigenze didattiche, sia per raggiungere tutti gli studenti in considerazione della loro dotazione tecnologica:
  • il registro elettronico Argo
  • la piattaforma G suite for Education di Google
  • Weschool
  • Skype
  • posta elettronica
in questo momento di emergenza non solo noi docenti ci siamo attivati ma anche la Regione Emilia-Romagna e altre istituzioni sia pubbliche che private.
 
Sotto trovare alcuni link.
Equipe territoriale regionale: Servizio Marconi

 

La digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese

 

Imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione servizi gratuiti.

Scopri i servizi e le soluzioni innovative cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione

 

https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/

 

In questa pagina si trovano le ultime notizie pubblicate dalle autorità statali e regionali

Per visitare la pagina del Ministero della Salute per ulteriori aggiornamenti 

link del ministero dell'istruzione https://www.istruzione.it/coronavirus/index.shtml  

Indicazioni dell’Agenzia Erasmus+ Indire per la gestione dell’emergenza Covid-19

 

Segnaliamo che abbiamo pubblicato on-line vario materiale informativo e di prevenzione sul Coronavirus, realizzato dai soggetti diversi, in più lingue e rivolto ai migranti:

https://sociale.regione.emilia-romagna.it/intercultura-magazine/notizie/covid-19-cosa-ce-da-sapere-in-diverse-lingue

Nota MI_n.388-17-3-20.pdf
GarantePrivacy-Prime Istruzioni per l'uso didattica on line.pdf
GarantePrivacy-Provvedimento del 26 marzo 2020 - Didattica a distanza prime indicazioni.pdf
m_pi_AOODRER.REGISTRO-UFFICIALEU_0005672_21-04-2020.pdf
DPCM_4_MARZO_2020.pdf
ALL.1__Netiquette_Google_Meet-alla_circolare_207-20.pdf
CIRC_207-20_Interruzione_delle_attività_al_3_aprile_2020-Progettazione_attività_a_distanza.pdf
DPCM_1_aprile.2020.pdf
_219-20_Proroga_sospensione_attività_didattiche-DPCM_10_aprile_2020.pdf
DPCM_26_aprile.pdf
Allegato_al_Decreto_del_Presidente_della_Regione_n.16_del_24_Febbraio_2020.pdf
Ordinanzan12020Covid-19.pdf
Pref._COMUNICATO_STAMPA_25_febbraio_2020.pdf
DPCM-25-febbraio-2020.pdf
DECRETO_N._17_DEL_25_FEBBRAIO_2020-strettamente_necessari.pdf
27.2.2020-suggerimenti-attivita-didattiva_formativa.pdf
Suggerimenti_attività_formativa_a_ditanza_2-2020-27.2.-all_1-sitografia-formazione.pdf
Presentazione_del_certificato_MEDICO_Nota_ccongiunta_prot.0003237.28-02-2020.pdf
MISURE_contro_il_Coronavirus_(Regione_ER).pdf
DPCM-1-marzo-2020-1.pdf
Nota_MI_n.388-17-3-20.pdf
lavamani_stampa.pdf
DPCM_8_marzo_2020.pdf