Iscrizione alle Classi TERZE
Linee guida per le iscrizioni alle classi TERZE A.S. 2022-2023
Si informano le Famiglie che il Ministero dell’Istruzione ha indicato le procedure relative alle iscrizioni alle classi TERZE degli Istituti professionali nella Circolare MI prot. 29452 del 30-11-2021.
Tutte le procedure in questione sono riservate esclusivamente alle classi terze. Per le restanti classi si fa presente che l’iscrizione all’anno successivo degli studenti interni è prevista d’ufficio presso il medesimo
istituto.
ISCRIZIONI ALLA TERZA CLASSE DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
La riforma degli Istituti Professionali introdotta dal D.Lgs. 61/2017 e attuata con D.I. 92/2018 prevede un profilo di uscita unitario (Manutenzione ed Assistenza Tecnica). La scuola per rispondere alle richieste del sistema produttivo del territorio e ai fabbisogni formativi degli studenti può offrire declinazioni e personalizzazioni nel triennio.
Pertanto il nostro Istituto ha declinato nel triennio il profilo unitario in quattro percorsi:
- Manutenzione e assistenza tecnica - declinazione impianti elettrici e solari fotovoltaici;
- Manutenzione e assistenza tecnica - declinazione meccatronico e dell’autoriparazione;
- Manutenzione e assistenza tecnica - declinazione meccanico;
- Manutenzione e assistenza tecnica - declinazione elettromeccanicomeccatronico.
Si effettuano le iscrizioni alla classe terza degli allievi che prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe per l’a.s. 2022/2023. A tal fine deve essere presentata apposita domanda d’iscrizione entro e non oltre il 31/03/2022 via email (didattica@albertirimini.edu.it) oppure a mano in segreteria, utilizzando il modulo allegato alla presente e reperibile sul sito web di istituto al seguente link.
N.B. Le declinazioni verranno attivate esclusivamente in presenza della scelta di un numero congruo di alunni che permetta la costituzione della classe (secondo normativavigente D.P.R. 81/09). Diversamente il percorso continuerà offrendo una preparazione integrata delle tre declinazioni, cioè la declinazione elettromeccanicomeccatronico.
Nella domanda di iscrizione è possibile esprimere le priorità di scelta, indicando con 1 la priorità più alta, con 2 quella di seconda scelta, etc. E’ necessario indicare almeno una scelta.
Si raccomanda di rispettare tassativamente i termini di scadenza e di compilare in modo completo e chiaro la domanda di iscrizione: le domande pervenute oltre i termini o incomplete determineranno l'inserimento dell’alunno nelle classi che hanno disponibilità.
Vengono di seguito riportati i criteri per la formazione delle classi approvati dal Consiglio d'Istituto con delibera del 15/12/2021:
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI TERZE RELATIVAMENTE ALLA SCELTA DEL PERCORSO | |
1 | La formazione delle classi tiene conto dei criteri stabiliti nel regolamento sul dimensionamento scolastico approvato con il DPR n.81 del 20 marzo 2009. Il numero delle classi viene dunque definito tenendo conto del numero complessivo degli alunni iscritti |
2 | Le classi con declinazione dei percorsi previsti dall'offerta formativa saranno formate tenendo conto delle preferenze espresse dagli studenti all'atto della presentazione della domanda fatta nei termini (entro il 31/03/2022) |
3 | Nel caso in cui non fosse possibile soddisfare tutte le richieste per eccedenza di iscritti rispetto al numero delle classi relative a un percorso, si terrà conto della seconda scelta indicata dallo studente. |
4 | A parità di condizioni si procederà con sorteggio. |
Per informazioni ci si potrà rivolgere all'Ufficio Alunni della segreteria, in via Tambroni, 24, tel 0541-393827 - email rnri010007@istruzione.it.
L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.