Desiderio e bellezza: i paradigmi della proposta educativa
Sono questi gli ingredienti di un nuovo canone formativo su cui scommettere, anche a scuola, in questo Istituto “L.B. Alberti”, perché questi diventino tempi di semina e di innovazione, di libertà e di creatività, di cura e di premura.
Per questo ‘vivere la bellezza’ in tempi complessi indica il compito culturale e l’orizzonte della proposta di chi svolge la propria professione negli ambienti educativi.
«Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. (…) È per questo che bisognerebbe educare la gente, i giovani, gli studenti, alla bellezza: perché in loro non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione, ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore."
Peppino Impastato