DIVERTIRSI IN SICUREZZA 2025: IL CARCERE VISSUTO.

I nostri alunni hanno partecipato presso l’Aula Magna di Via Agnesi all’incontro il carcere vissuto - testimonianze dal carcere.

Gli studenti e le studentesse, durante l’incontro, avranno l'opportunità di ascoltare le testimonianze dirette di personeche vivono e lavorano all'interno della Casa Circondariale di Rimini. Questo incontro rappresenta un'occasione preziosa per comprendere da vicino la realtà del carcere, superando stereotipi e pregiudizi.
Saranno presenti:

  • la Direttrice della Casa Circondariale di Rimini che ci offrirà una panoramica sull'organizzazione e le finalità dell'istituto penitenziario;
  • un utente che condividerà la sua esperienza personale e il percorso di reinserimento sociale;
  • un funzionario giuridico pedagogico che illustrerà il lavoro educativo e di supporto svolto all'interno del carcere;
  • un appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria che ci fornirà la sua prospettiva sul ruolo e le sfide di chi lavora quotidianamente per la sicurezza e il trattamento dei detenuti.

L’incontro è pensato per sensibilizzare i nostri ragazzi su temi importanti come la giustizia, la responsabilità, la riabilitazione e il rispetto della dignità umana ed ha lo scopo di sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole anche negli spazi dedicati al divertimento, ponendo l’attenzione sull’abuso di sostanze alcoliche e sull’uso di sostanze stupefacenti, che sempre più frequentemente accompagnano tali momenti, rendendo i giovani sia vittime che autori di reati, correlati, in senso lato, all’ingestione di tali sostanze.

                  

Carcere25
carcere 1 carcere 2 carcere 3